AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO PRESSO UFFICIO POSTALE DI POGGIOMARINO

AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO PRESSO UFFICIO POSTALE DI POGGIOMARINO IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ E ANZIANI NON AUTOSUFFFICIENTI PRIVI DI SUPPORTO FAMILIARE E NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI DI DISAGIO 

Richiamata la nota recante protocollo n.6427/2025 con la quale Poste Italiane Spa comunicava a questo Ente la chiusura del locale Ufficio postale prevista per il prossimo 7 maggio sino a tutto il 31 luglio 2025 per l’esecuzione dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del Progetto Polis – Casa dei Servizi di cittadinanza digitale.

Dato atto che tale chiusura chiusura temporanea dell’ufficio postale, senza una soluzione alternativa che consenta di garantire almeno parzialmente i servizi postali, genera un serio disservizio per la nostra comunità nonché disagi enormi per i cittadini, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione che dipendono da questi servizi quotidianamente.

Ricordato che ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 il Comune è l’ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi, ne promuove lo sviluppo.

Considerato che il Comune di Striano intende organizzare il servizio di trasporto dedicato presso l’Ufficio postale di Poggiomarino  

Richiamata la deliberazione di giunta n. 60 del 23.05.2025 nella quale si stabiliva di: “di dare indirizzo al competente Responsabile del Servizio AA.GG. affinchè provveda ad attivare un servizio di trasporto da  Striano all’Ufficio postale di Poggiomarino  (individuato quale ufficio competente a gestire l’utenza di Striano durante lo svolgimento dei lavori) a vantaggio delle fasce più vulnerabili della popolazione;

RENDE NOTO

Ai cittadini, residenti nel Comune di Striano, che necessitano di accompagnamento per il raggiungimento dell’Ufficio Postale di Poggiomarino, con il relativo rientro presso la propria residenza, possono accedere ad un “Servizio di Trasporto dedicato”purchè in possesso dei requisiti di seguito descritti.

Il trasporto dedicato è un servizio finalizzato a garantire ai cittadini con seguenti requisiti la possibilità di recarsi in Posta.

 Nel caso, a seguito della presentazione delle domande, si verifichi l’esigenza di soddisfare contemporaneamente più persone, si disporrà il trasporto contemporaneo di più persone sino ad un massimo di 9.

DESTINATARI E REQUISITI

i cittadini residenti nel comune Striano che si trovino in  una della seguenti condizioni:

  1. Anziani  ultrasessantacinquenni non-autosufficineti o parzialmente sufficienti con rete familiare e informale carente;
  2. Disabili residenti nel territorio comunale certificati ai sensi della L.104/92 art.3 comma 3 e s.s.m.m.
  3. Persone affette da momentanea o permanente patologie invalidante (regolarmente atttestata in certificazione medica) , impossibilitate ad utilizzare altri mezzi;
  4. Persone indigenticon disagio sociale o familiare

MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO

I soggetti che intendono usufruire del servizio di trasporto predetto devono  presentare apposita domanda  scaricabile online dal sito istituzionale www.comune.striano.na.it o ritirarabile presso l’ufficio Servizi Sociali.

Tale modulo deve essere compilato in ogni sua parte e consegnato con congruo anticipo (almeno 3 giorni lavorativi) all’ufficio protocollo del Comune, complete di tutti i seguenti allegati:

  • Documento di riconoscimento del destinatario del servizio e del richiedente;
  • Verbale L. 104/92 (se posseduto)
  • Certificazione Isee (nel caso di persone indigenti)

In caso di più domande proposte dagli aventi diritto si darà precedenza facendo riferimento all’ordine di presentazione.

Si precisa che il servizio sarà attivo dal 24 maggio al 31 luglio 2025 per n. 39 giorni complessivi nella fascia oraria 9.00/11.00, per n. 4 giorni a settimana  (lunedì, mercoledì, venerdì, sabato) con una capienza massima del mezzo non superiore a 9 persone.

NORME DI COMPORTAMENTO  PER I FRUITORI DEL SERVIZIO

  • Gli utenti sono tenuti ad adottare atteggiamenti e comportamenti non lesivi nei confronti degli operatori del servizio;
  • La comunicazione da parte dell’utenza di variazioni delle date ed orari del trasporto o sospensione del servizio deve essere effettuata con il massimo anticipo possibile e comunque non oltre il giorno prima della prenotazione;
  • È vietato per gli utenti del trasporto dedicato rilasciare compensi extra agli incaricati del servizio.

 

Servizio AA.GG.

Il Funzionario Responsabile Dott. Biagio Minichini

Contatti

Comune di Striano
Città metropolitana di Napoli
Città per la Pace

Via Sarno, 1
80040 Striano (Napoli)

P.I. 01254261215
C.F. 01226000634
Tel. 0818276202
Fax: 0818276103
PEC: protocollo@pec.comune.striano.na.it

C/C Bancari e postali

Conto Corrente Bancario
Intestato a: Comune di Striano –
Servizio Tesoreria Comunale
IBAN: IT84V0306940283100000046039
Intesa San Paolo – Filiale di Striano